È possibile impiantare un mini-telescopio negli occhi per curare la maculopatia?

La forma più avanzata di degenerazione maculare senile (DMS) o maculopatia, che è la principale causa di cecità negli Stati Uniti, è la DMS allo stadio terminale. Quest’ultima provoca la perdita irreversibile della visione centrale, rendendo difficile il percepire o il riconoscere persone e oggetti. A differenza delle forme meno gravi di DMS, quella allo stadio terminale danneggia irreversibilmente la macula, la piccola parte della retina responsabile della visione centrale, e non risponde alla terapia con occhiali, farmaci o lenti artificiali impiantate durante l’intervento di cataratta. Il mondo sembra svanire davanti agli occhi dei circa 2 milioni di malati, rendendo praticamente impossibile fare anche le cose più semplici nella vita di tutti i giorni.

In caso di uno stadio avanzato di maculopatia, bisogna ricorrere all’utilizzo di un mini-telescopio impiantabile chirurgicamente nell’occhio, più comunemente chiamato IMT (acronimo di “Implantable Miniature Telescope”). Sebbene non sia una cura o una soluzione rapida, l’IMT può aiutare alcuni pazienti affetti da maculopatia grave che hanno esaurito tutte le altre opzioni terapeutiche.

is it possible to implant a telescope

Il funzionamento dell’IMT

L’utilizzo dell’IMT è stato autorizzato nel 2010. Dopo aver rimosso la lente normale, il mini-telescopio viene posizionato davanti all’occhio del paziente.

L’IMT funziona esattamente come un teleobiettivo. Le immagini ingrandite entrano nell’occhio più di due volte e le proiettano sull’area sana della retina per favorire il miglioramento della visione centrale.

Ciò consente al paziente di riconoscere e distinguere immagini precedentemente irriconoscibili o difficili da visualizzare. L’occhio non impiantato continua a vedere con visione periferica, mentre l’occhio dotato di IMT riesce a vedere in dettaglio al centro. I pazienti che decidono di farsi impiantare questi micro-telescopi necessitano di consulenza per ri-allenare il loro cervello ad utilizzare ciascun occhio in modo diverso.

is it possible to implant a telescope

Qual è lo scopo dell’IMT?

A causa dei requisiti di una continua terapia post-operatoria, l’IMT non è per tutti coloro che soffrono di degenerazione maculare senile, anche se per alcuni è uno strumento molto promettente.

I candidati devono sottoporsi ad un accurato processo di screening che include due tipi di oftalmologi, un chirurgo della cornea e uno specialista vitreoretinico, nonché un terapista occupazionale e un optometrista ipovedente. Questo perché il trattamento con IMT è una procedura che richiede molto tempo, una media di 12 appuntamenti distribuiti su quattro o sei mesi con anche dei “compiti a casa” post-operatori per mantenere l’occhio allenato al fine di usare al meglio il dispositivo.

Di conseguenza, i candidati IMT vengono scelti con cura in base alle loro condizioni mediche, psicologiche e sociali. Il paziente deve soddisfare i seguenti requisiti di base:

  • avere più di 65 anni
  • soffrire di maculopatia in entrambi gli occhi con una visione di 3/10 o peggiore
  • non avere occhi che perdono sangue o liquidi oppure il tremolio agli occhi

Se soddisfatti questi criteri, i pazienti devono sottoporsi a dei test utilizzando un telescopio esterno che simula l’effetto di un IMT per vedere se è possibile migliorare la loro vista e come potrebbero adattarsi alla differenza di visione tra i loro due occhi.

I candidati devono anche impegnarsi in anticipo per la formazione della vista dopo l’intervento chirurgico. Dovrebbero avere parenti o amici nelle vicinanze che possano aiutarli con il trasporto e l’assistenza. Aiuta anche ad avere una mentalità positiva. “Solo circa un quarto dei pazienti idonei dal punto di vista medico andrà a qualificarsi per l’operazione; vogliamo essere estremamente fiduciosi che il paziente avrà successo”, spiega il Dr. Hudson.

Related Posts

Problemi agli occhi comuni negli studenti universitari

I problemi agli occhi possono colpirci a qualsiasi età o fase della nostra vita. La...

Quattro sintomi di problemi di vista nel bambino

Mentre l’estate volge al termine, le famiglie con bambini in età scolare si affrettano a...

Che cos’è la topografia corneale?

La topografia corneale è una fotografia che mappa la superficie della finestra trasparente e frontale...