Blefaroplastica | Chirurgia palpebrale

La chirurgia palpebrale, spesso nota come blefaroplastica, è un trattamento chirurgico che rimuove la pelle, i muscoli e il grasso in eccesso dalle palpebre superiori e inferiori. In determinate circostanze è necessario rimuovere solo la pelle, non il muscolo, altre volte il trattamento deve essere eseguito sia sulla palpebra superiore che su quella inferiore.

La blefaroplastica può essere eseguita per ragioni estetiche o funzionali. Solitamente, i pazienti vogliono sottoporsi a questo intervento chirurgico per rimuovere e rassodare la pelle in eccesso data delle palpebre cadenti (ptosi).

La blefaroplastica può occasionalmente migliorare la vista una volta che le palpebre cadenti vengono corrette, offrendo un campo visivo meno ostruito.

blepharoplasty

Che cos’è la blefaroplastica e quando viene eseguita per ragioni estetiche?

La blefaroplastica eseguita prettamente per ragioni estetiche mira a migliorare l’aspetto del paziente e e nella maggior parte dei casi non è necessaria dal punto di vista medico o funzionale.

Sfortunatamente, anche il processo di invecchiamento può causare le palpebre cadenti. Di conseguenza, le sopracciglia potrebbero abbassarsi notevolmente.

La pelle delle palpebre si allunga, i muscoli si indeboliscono e le tasche di grasso si gonfiano, rendendole più visibili. È possibile che derivi anche da un fattore ereditario.

In termini di aspetto, tali disturbi possono sottrarre all’attrattiva generale degli occhi e del viso, dando un aspetto affaticato o più vecchio.

Generalmente, oftalmologi e chirurghi oculoplastici eseguono queste operazioni. La chirurgia estetica delle palpebre viene eseguita da chirurghi plastici generali, chirurghi dentali e maxillo-facciali e chirurghi dell’orecchio, del naso e della gola.

 

Quando è invece necessario sottoporsi ad un intervento di blefaroplastica “funzionale”?

Contrariamente all’intervento di blefaroplastica eseguito dal punto di vista estetico, la blefaroplastica funzionale è un intervento chirurgico alle palpebre eseguito per ragioni mediche o funzionali.

Di solito viene eseguito un lifting per rimuovere la pelle flaccida dalla palpebra superiore se tende ad abbassarsi al punto da compromettere la vista durante la guida o l’esecuzione di altre attività visive.

Un altro problema funzionale dato dalle palpebre cadenti (superiori o inferiori) è l’impossibilità di indossare occhiali o lenti a contatto.

Altri problemi medici che possono richiedere un intervento di blefaroplastica funzionale includono:

  • Le pieghe in eccesso della pelle delle palpebre che premono insieme causando irritazione.
  • I muscoli della fronte che causano mal di testa sforzandosi per sollevare la pelle cadente nella zona delle palpebre.

Questo tipo di intervento viene solitamente eseguito da oftalmologi e chirurghi oculoplastici, proprio come l’intervento di blefaroplastica mirato a migliorare l’estetica.

 

Chirurgia palpebrale e ptosi

Il nome medico per la caduta della palpebra superiore – che può interessare uno o entrambi gli occhi – è la cosiddetta ptosi. La ptosi congenita è una ptosi presente sin dalla nascita. Il bordo della palpebra superiore (margine palpebrale) cade dalla sua posizione naturale, provocando così le palpebre cadenti.

La metà superiore della vista può essere bloccata se il bordo della palpebra scende troppo in basso e copre parte della pupilla. Il più delle volte, una palpebra superiore cadente è causata dall’invecchiamento di componenti precedentemente sani.

Poiché la manipolazione della palpebra durante una procedura potrebbe causare l’indebolimento del muscolo che mantiene l’occhio aperto, non è raro che una persona abbia una palpebra superiore cadente dopo un intervento di cataratta o altri interventi chirurgici agli occhi. Anche un ictus o un trauma possono causare ptosi.

Oftalmologi e chirurghi oculoplastici sono i chirurghi che solitamente eseguono questo tipo di chirurgia.

blepharoplasty

Chi sono i migliori candidati alla blefaroplastica?

Se non sei sicuro di essere un buon candidato per la blefaroplastica, fissa un appuntamento con il tuo oculista per verificarlo.

Se non hai una causa medica per affrontare un intervento di blefaroplastica, puoi parlare con il tuo oculista del tuo interesse riguardo l’intervento dal punto di vista estetico.

Se hai un’eccessiva caduta e rilassamento della pelle intorno agli occhi, che è comune con l’invecchiamento, potresti voler esplorare la blefaroplastica. La pelle cadente potrebbe essere accentuata quando si hanno altre malattie come gli occhi gonfi, causati da allergie o edemi.

Se stai considerando la blefaroplastica solo per ragioni estetiche, il tuo medico probabilmente ti esorterà a tenere sotto controllo le tue aspettative. I trattamenti cosmetici a volte possono migliorare notevolmente l’aspetto, ma non sono la fonte della giovinezza.

Il processo di invecchiamento continuerà e il risultato non sarà permanente, proprio come qualsiasi altra operazione cosmetica. Potresti considerare di ripetere la procedura in futuro.

D’altra parte, una blefaroplastica può durare fino a dieci anni, a seconda della salute del paziente e di altre variabili.

Problemi di secchezza oculare, oftalmopatia tiroidea e diabete sono tutti possibili fattori di rischio che il tuo oculista dovrà valutare. È importante tenere presente che il grado e il numero di eventuali problemi di salute del paziente potrebbero precludere il diventare un candidato per l’intervento di blefaroplastica.

Poiché i fumatori guariscono più lentamente, hanno un rischio maggiore di complicanze chirurgiche. Se fumi, il chirurgo potrebbe consigliarti di smettere di fumare per almeno alcune settimane prima di sottoporti all’intervento chirurgico.

A causa della particolare forma delle palpebre delle persone di etnia asiatica, la chirurgia palpebrale è più impegnativa. Di conseguenza, potrebbero avere maggiori probabilità di avere risultati non ideali rispetto ad altri gruppi etnici.

La chirurgia estetica delle palpebre può essere in grado di correggere l’aspetto di una “piega mancante della palpebra superiore” che è comune nei volti asiatici. In un certo senso, questa modifica può “occidentalizzare” l’aspetto di una palpebra asiatica.

 

Quanto costa di solito un intervento di blefaroplastica?

Questo intervento può costare dai 2.000€ per una procedura minore (come il trattamento di entrambe le palpebre superiori senza rimuovere il grasso) fino ai 5.000€ per una procedura più sofisticata (come eliminare il grasso da entrambe le palpebre superiori).

È importante ricordare che queste sono semplicemente stime approssimative. Un centro di chirurgia ambulatoriale potrebbe costare dagli 800€ ai 2.000€ per trattamento.

Il costo della blefaroplastica varia in base alla città in cui vivi, al chirurgo e alla sua specializzazione, alla struttura in cui viene eseguita l’operazione e all’entità dell’intervento chirurgico richiesto.

Se devi eseguire questo intervento per ragioni mediche, molto probabilmente un’assicurazione sanitaria privata coprirà una parte della spesa. Prima di poter iniziare con la procedura, la compagnia assicurativa potrebbe richiedere un’autorizzazione preventiva. Le compagnie di assicurazione medica, d’altra parte, raramente coprono la chirurgia estetica delle palpebre.

Related Posts

is it possible to implant a telescope

È possibile impiantare un mini-telescopio negli occhi per curare la maculopatia?

La forma più avanzata di degenerazione maculare senile (DMS) o maculopatia, che è la principale...

Problemi agli occhi comuni negli studenti universitari

I problemi agli occhi possono colpirci a qualsiasi età o fase della nostra vita. La...

Quattro sintomi di problemi di vista nel bambino

Mentre l’estate volge al termine, le famiglie con bambini in età scolare si affrettano a...