Quando i bambini esprimono per la prima volta il loro interesse nell’indossare le lenti a contatto, i genitori fanno spesso questa domanda ai loro oculisti. Le lenti a contatto sono adatte e sicure per i bambini? La maturità e la capacità di un bambino di maneggiare in sicurezza le lenti a contatto è sostanzialmente la risposta ed entrambi i fattori sono ritenuti molto più cruciali rispetto alla sua età.
Quando i bambini possono iniziare ad utilizzare le lenti a contatto?
Le lenti a contatto sono indossate da quattro milioni di bambini di età inferiore ai 18 anni. Gli occhi, anche così in giovane età, possono tollerare le lenti a contatto generalmente senza problemi. Alcuni bambini iniziano ad utilizzarle fin dalla nascita a causa di cataratta congenita o di altri problemi visivi.
In uno studio recente, il 90% dei bambini miopi di età compresa tra 8 e 11 anni che sono stati dotati di lenti a contatto giornaliere usa e getta per un giorno non ha avuto problemi ad inserire o rimuovere le lenti senza l’assistenza dei genitori.
Se stai considerando di prendere delle lenti a contatto per tuo figlio, devi prima di tutto valutare come gestisce altri obblighi. È ben curato, pulisce regolarmente la sua stanza e il bagno e completa i compiti e le responsabilità domestiche in tempo?
Se è necessario ricordare ai bambini di mantenere le cose pulite e di seguire regolarmente le appropriate abitudini igieniche, potrebbero non essere pronti per indossare e prendersi cura delle lenti a contatto. Tuttavia, se sono in grado di gestire tali responsabilità, possono essere buoni candidati per queste ultime.
Se ne accettano la responsabilità, i bambini sono portatori di lenti a contatto naturali. Di solito sono abbastanza spinti a usarle e riescono ad adattarsi velocemente all’utilizzo.
Le difficoltà causate dall’occhio secco sono meno comuni nei bambini rispetto che negli adulti. Inoltre, i bambini più piccoli potrebbero essere in grado di seguire le istruzioni per la cura delle lenti persino meglio degli adolescenti e dei giovani adulti, il che potrebbe risultare in minori difficoltà causate dall’utilizzo eccessivo delle lenti oppure dal mancato utilizzo delle soluzioni adeguate per le lenti a contatto.
Lenti a contatto per attività sportive
Rispetto agli occhiali, le lenti a contatto hanno molti vantaggi per i giovani che praticano sport.
Anche se gli occhiali di tuo figlio sono dotate di lenti in policarbonato resistenti agli urti, bisogna comunque tenere in conto che la montatura potrebbe rompersi durante gli sport di contatto e persino arrivare a causare, nei casi più gravi, lesioni agli occhi. Inoltre, durante la competizione, le lenti degli occhiali potrebbero appannarsi, compromettendo visibilità e prestazioni.
Le lenti a contatto per lo sport affrontano questi problemi fornendo anche altri vantaggi, come una visuale libera del campo di gioco e una migliore visione periferica, consentendo al bambino di reagire più velocemente agli altri giocatori e agli oggetti che si avvicinano di lato, come un pallone da calcio o da baseball.
Quando il bambino corre, le lenti a contatto rimangono in posizione sugli occhi, consentendo una visione più precisa e stabile. Molte lenti a contatto, in particolare le lenti gas permeabili, forniscono una visione superiore rispetto agli occhiali; ciò garantisce in una visione migliore, che può aiutare gli atleti ad ottenere prestazioni più elevate. Con una visione nitida tramite lenti a contatto, un giocatore di baseball, ad esempio, potrebbe vedere la palla qualche millisecondo prima.
Usare le lenti a contatto per migliorare l’autostima
Molti bambini sono imbarazzati nell’indossare gli occhiali da vista o non amano come gli stanno. Le lenti a contatto possono migliorare l’autostima, migliorando di conseguenza la percezione del proprio aspetto.
I ricercatori hanno scoperto che l’uso delle lenti a contatto “migliora sostanzialmente il modo in cui bambini e adolescenti si sentono riguardo al loro aspetto e al loro coinvolgimento nelle attività” in un recente studio su 169 bambini che indossavano occhiali da vista prima di essere dotati di lenti a contatto.
Il 71,2% dei bambini di età compresa tra gli 8 e i 12 anni e il 78,5% degli adolescenti ha dichiarato che preferirebbe indossare le lenti a contatto piuttosto che gli occhiali. I bambini di appena otto anni hanno dimostrato di essere ugualmente in grado di indossare e prendersi cura delle lenti a contatto in silicone idrogel utilizzate nella ricerca, sponsorizzata da Vistakon.
In un altro studio, 484 bambini di età compresa tra 8 e 11 anni sono stati assegnati in modo casuale all’uso di occhiali o lenti a contatto per tre anni. Alla fine dello studio, i bambini che indossavano le lenti a contatto avevano valutazioni più alte nel sondaggio per l’autopercezione della loro attrattiva fisica, competenza atletica e accettazione sociale.
Inoltre, ricorda che il passaggio dagli occhiali alle lenti a contatto non deve essere un impegno a lungo termine. Se tuo figlio non si adatta bene alle lenti o non vuole assumersi la responsabilità di indossarle e prendersene cura, può tornare rapidamente ad indossare gli occhiali. È sempre possibile provare di nuovo le lenti a contatto in un secondo momento.
Usare le lenti a contatto per gestire la miopia
Un altro motivo per far indossare le lenti a contatto a tuo figlio è che, in alcuni casi, le lenti a contatto possono aiutare a rallentare la progressione della miopia nei bambini. Ricerche recenti hanno scoperto che lenti a contatto a gas permeabili appositamente progettate e lenti a contatto morbide multifocali possono aiutare molti bambini a regolare la loro miopia.
Inoltre, l’ortocheratologia (o “orto-k”), un metodo modificato per applicare lenti a contatto rigide gas permeabili, ha dimostrato di essere efficace nell’invertire la miopia esistente nei bambini. La procedura prevede l’uso di lenti GP appositamente costruite che alterano la forma della cornea mentre il paziente dorme. Le lenti vengono rimosse al mattino e, se efficace, ortho-k consente ad un individuo miope di vedere in modo chiaro senza usare gli occhiali durante il giorno.
Tuttavia, la correzione della miopia ottenuta da orto-k è solo temporanea. Per preservare una buona visione non corretta durante il giorno, le lenti rimodellanti devono essere indossate ogni notte.
I ricercatori in Nuova Zelanda hanno recentemente scoperto che le lenti a contatto morbide sperimentali “a doppia messa a fuoco” hanno rallentato la progressione della miopia nei giovani di età compresa tra 11 e 14 anni rispetto alle lenti a contatto morbide standard.
Queste lenti a contatto avevano una zona ottica centrale che correggeva completamente la miopia, circondata da zone periferiche che invece correggevano in misura minore. Le lenti sono state create sulla base di ricerche precedenti che suggeriscono che la sfocatura periferica nella retina può ridurre al minimo l’allungamento del bulbo oculare associato alla progressione della miopia durante l’infanzia. Inoltre, riducono la progressione della miopia del 30% e più nel 70% dei bambini nel corso di 20 mesi, offrendo al contempo acuità visiva e sensibilità al contrasto rispetto alle tradizionali lenti a contatto morbide.
Sebbene la FDA non abbia ancora approvato le lenti a doppia messa a fuoco utilizzate nello studio per l’uso negli Stati Uniti, i ricercatori stanno continuando a sviluppare nuovi modelli di lenti a contatto che gli oculisti potrebbero presto raccomandare per aiutare i bambini con progressione della miopia.